Regine rosse in pedana.

5 grandi ginnaste iconiche nei loro body rossi.

Fuoco, passione, amore: in una sola parola “rosso”. Un colore carico, grintoso che trasmette tanta energia.
Rosso è il sangue che scorre in noi, il colore del cielo al tramonto, è il colore che esprime l’amore romantico e la sessualità ma anche la grinta e l’aggressività. Quando parliamo del rosso, parliamo di un colore primario caldo che nei secoli dai popoli è stato sempre usato per veicolare dei messaggi. Pensiamo ai richiami politici, alle feste natalizie, alle simbologie, nell’arte e nella comunicazione visiva, ovunque troviamo questo magnifico colore.

Nella ginnastica artistica non siamo da meno e anche se negli ultimi anni ne abbiamo visti meno – soprattutto nelle gare dei campionati italiani – nei primi due decenni del 2000, i body rossi sono stati veri e propri status symbol. Così ho pensato di fare una piccola raccolta delle 5 ginnaste che a mio avviso hanno vestito al meglio il body rosso.

5 – HE KEXIN _ China

Apriamo nientepopodimeno che con una ginnasta medaglia d’oro olimpica a Pechino 2008 e d’argento a Londra 2012 alle parallele asimmetriche, insomma una che tra gli staggi ci stava a suo agio!
He Kexin ginnasta cinese classe 1992 che alle Olimpiadi di Pechino vinse l’oro a squadre e alle parallele indossando un bellissimo body rosso in velluto con un disegno in oro e taglio prettamente orientale. Un body grintoso ed elegante con bellissimi richiami alla cultura e ai costumi tradizionali cinesi. Siamo abituati a vedere le ginnaste cinesi indossare i colori della propria bandiera, ma questo in particolare mi è rimasto nel cuore.
Godetevi il suo esercizio a parallele e le sue linee!


4 – CARLY PATTERSON _ U.S.A.

Se vi dicessi “uscita in Tabac” dalla trave? Per me lei e quel body sono rimasti un’icona. Parliamo di Carly Patterson, classe 1988, ginnasta statunitense che ai Giochi Olimpici di Atene2004 vinse la medaglia d’oro nel concorso All Around, l’argento a squadre e alla trave. Body rosso, taglio semplice a V in lurex e retina con linee di strass a delineare la figura e nel centro sul decolléte, incorniciati dalle foglie auree, i 5 cerchi e la scritta “USA”. Intramontabile.
Per chi ancora non la conosceva o per rinfrescare la memoria, ecco il suo esercizio a trave!


3 – GIULIA STEINGRUBER _ SWI

Sfondo rosso, croce bianca ed è subito Svizzera! Nonostante Giulia abbia indossato più volte body di tonalità differenti, quando penso a lei mi vengono subito in mente i body con i colori della sua bandiera.
Giulia Steingruber, ginnasta svizzera classe 1994, è stata campionessa europea nel 2015 nel concoso AA, ha vinto diverse medaglie d’oro europee nelle specialità ed il bronzo ai Giochi Olimpici di Rio2016.
Elegante e potente, ecco il suo esercizio a corpo libero.


2 – ALIYA MUSTAFINA _ RUS

La chiamano “The Queen” e “la Zarina” ed una ragione c’è. Rosso sempre accompagnato dal bianco e dal blu, i colori della bandiera russa, indossati da una delle ginnaste più famose degli ultimi anni. Nata nel 1994, Aliya Mustafina è stata medaglia d’oro a Londra 2012 e Rio 2016 alle parallele, argento con la squadra ad entrambe le edizioni dei Giochi e medaglia di bronzo AA e bronzo al corpo libero a Londra 2012.
Ecco il suo esercizio storico con cui si consacrò regina degli staggi a Londra.


1 – VANESSA FERRARI _ ITA

Che ve lo dico a fare? Ci sono tantissime grandi ginnaste al mondo ma, ogni volta che Vanessa Ferrari, classe 1990, sale in pedana non riesco a seguire un suo esercizio senza avere il batticuore. Ha semplicemente la capacità di emozionare, propria dei grandi campioni. Campionessa del mondo ad Aarhus 2006, campionessa europea ad Amsterdam 2007, medaglia d’argento al corpo libero ad Anversa nel 2013, tre partecipazioni olimpiche, medaglia d’oro al corpo libero europea a Sofia 2014; così solo per citare qualche risultato!
Ho avuto il piacere di incontrare Vanessa più volte e sono fermamente convinta che il suo sia uno dei più grandi esempi di determinazione nel perseguire i propri sogni ed obiettivi.
Credo che il rosso sia veramente il suo colore, d’altronde fa Ferrari di cognome! Grintosa, passionale, determinata, Vanessa in rosso ci regala emozioni.


Siamo arrivati alla fine di questa passeggiata in rosso tra i primi due decenni del secondo millennio, spero che l’articolo vi sia piaciuto e sono curiosa, come sempre, di conoscere la vostra opinione. So che avrei potuto aggiungere più nomi di ginnaste americane – quasi tutte hanno indossato body rossi – ma ho preferito spaziare su più nazioni. Ci sono altre ginnaste che vi hanno rubato il cuore con i loro body rossi?

A presto,
F.

Testo: © Effe 2020. Riproduzione riservata
Photos: I don’t own the rights of the pictures, the copyrights belongs to their respectful owner.

Rispondi